
|
COMUNE DI LUCERA: ecco lo sconto del 25% sull'IMU
IMU ridotta del 25% se i proprietari danno in affitto un'abitazione con un contratto a canone agevolato. Ecco i benefici di un contratto a canone concordato: 1) IMU ridotta del 25%; 2) Tassazione Irpef al 10% sui redditi da locazione con la cedolare secca; 3) Non si paga più l'imposta di registro annuale del contratto.
L'opportunità è stata decisa dal Governo e contenuta nella Legge di stabilità 2016 ove il legislatore dice: "Per gli immobili locati a canone concordato di cui alla legge 9 dicembre 1998, n. 431, l'imposta, determinata applicando l'aliquota stabilita dal comune ai sensi del comma 683, e' ridotta al 75 per cento".
a) Come si fa un contratto a canone concordato? b) Cos'è la cedolare secca? b) Se si ha un contratto 4+4 già in essere cosa si può fare? Si può passare alla cedolare secca? c) Quali sono i vantaggi della cedolare secca? d) Conviene passare alla cedolare? e) E' vero che il contratto di locazione ha una durata di 3 anni + 2 e non più 4+4?
A questi e a tutti gli altri interrogativi sulla CEDOLARE SECCA e sui contratti a CANONE CONCORDATO saremo lieti di dare una risposta. GAGLIARDI Immobiliare è da sempre in prima linea per la stipula di questa tipologia di contratti.
15/02/2016
|